Summer Holiday Giugno e Settembre 2025

  • Il pacchetto Short Stay comprende:
    Soggiorno di 3 notti in camera matrimoniale standard per 2 persone
    B&B € 330,00 
    oppure
    mezza pensione € 540,00
  • Il pacchetto Long Stay comprende:
    Soggiorno di 5 notti in camera matrimoniale standard per 2 persone
    B&B € 525,00
    oppure
    mezza pensione € 875,00

INFO, SUPPLEMENTI, CONDIZIONI E SERVIZI

  • Offerta valida da Domenica a Venerdì
  • Supplemento Sabato € 50,00
  • Disponibilità camere limitata
  • Bevande escluse
  • Supplemento camera matrimoniale superior vista mare € 30,00 a notte
  • 1 Bambino 0-3 anni B&B nel letto con i genitori GRATIS
  • 1 Bambino 4-8 anni B&B € 30,00 al giorno
  • 1 Bambino 4-8 anni mezza pensione con menù junior € 50,00 al giorno
  • 1 terza persona con più di 8 anni B&B € 40,00 al giorno
  • 1 terza persona con più di 8 anni mezza pensione € 65,00 al giorno
  • Caparra confirmatoria non rimborsabile pari al 50% del totale da pagare alla conferma dalla prenotazione tramite bonifico bancario o con carta di credito
  • Saldo in contanti o con bancomat al momento del Check In
  • Wi-fi gratuito
  • Sky tv sat in tutte le camere
  • Parcheggio interno alla struttura gratuito
  • Servizio navetta gratuito da/per la spiaggia convenzionata con orari prestabiliti da prenotare alla reception
  • Costo spiaggia convenzionata (€ 20,00 al giorno per 1 ombrellone e 2 lettini)
  • Tassa di soggiorno da pagare in loco € 1,00 al giorno a persona

La tomba di Cicerone

La Tomba di Cicerone è uno dei monumenti più significativi della città di Formia
e si trova lungo la Via Appia in direzione Roma al Km. 139.

Il mausoleo risale all’età augustea ed ancora oggi rimane dubbia l’attribuzione del sepolcro a Cicerone, anche se alcuni indizi confermerebbero tale ipotesi, come la presenza di una delle sue grandiose ville, le imponenti dimensioni del monumento funebre e il fatto che nel 43 a.C. qui Cicerone trovò la morte.

La struttura della Tomba di Cicerone è composta da una base quadrata dove su di essa si innalza una torre cilindrica con anelli di pietra.

Tutta la torre misura 24 metri e all’interno si trova la cella funeraria, a sostegno della struttura, mentre nelle mura circostanti trovano spazio i colombari.
Sulla collina retrostante la Tomba di Cicerone sono visibili i resti della tomba della figlia Tulliola, morta di parto.

 

fonte: www.lazionascosto.it